Seguici su
Cerca

Prima lezione di accademiadellaterra

Pubblicato il 1 settembre 2023 • ComunicatiAgricoltura

Argomenti :
Agricoltura

Accademia della terra

"Il vignaiolo non deve porsi al di sopra della natura, per quanto antropizzata quando parliamo di viticoltura, anzi è chiamato a entrare ancor più in contatto con il contesto, a essere più rispettoso, ad avere maggiore capacità di osservare e di capire." Matteo Gallello docente della prima lezione COS'E' UN VINO DI TERRITORIO?
La prima lezione di www.accademiadellaterra.it è stata una grande occasione di confronto tra vignaioli, giovani agricoltori, studenti e operatori della comunicazione, tracciando lo spirito del ciclo di incontri.
Una classe attenta che ha visto partecipare e animare la discussione produttori di diversi territori, dal Vulture, da Reggio Calabria, da Cirò, da Donnici, dal Reventino e da tutta l'area del Pollino.
Scopri il programma, iscriviti > www.accademiadellaterra.it
accademia-31082023

accademia-31082023

Allegato 107.21 KB formato jpg


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot