Seguici su
Cerca

--vaccinazione anti covid-19 ultraottantenni--

Pubblicato il 25 febbraio 2021 • Comune

Finalmente ci siamo. Parte la campagna vaccinazione anti Covid-19 per i nostri anziani. Un momento atteso ormai da un anno. Si scrive un pezzo di storia del nostro paese. Si inizia Sabato 27 e Domenica 28 Febbraio. In queste ore stiamo contattando i prenotati per comunicare gli orari in cui si sottoporranno al vaccino. I nostri anziani comprendono bene l'importanza del momento. La loro emozione ci sta davvero commuovendo. Le vaccinazioni si terranno presso le scuole in Contrada San Filippo. È lì che allestiremo il centro vaccinale comunale che comprenderà due ambulatori. Abbiamo chiesto un grosso sacrificio ai nostri ragazzi e ai nostri bambini, un sacrificio per amore dei nostri nonni. Venerdì ci sarà l'uscita anticipata alle 13 per i nostri bambini della scuola dell'infanzia. Sabato e lunedì si sospende la didattica in presenza. Negli ambulatori saranno presenti i Medici di base, infermieri (sia in servizio che volontari), operatori amministrativi volontari. Previsto il supporto anche dell'ufficio sanitario locale. L'accoglienza sarà curata dall'Associazione di Protezione Civile Pollino h24. Sul posto sarà presente una unità di soccorso con ambulanza della Croce Rossa Italiana. Stiamo organizzando tutto nei minimi dettagli e al meglio delle nostre possibilità. Una cosa mai fatta prima d'ora e che ci riempie d'orgoglio ma allo stesso tempo ci carica di responsabilità. Ringrazio sin da ora il Dottore Di Leone, Direttore del Distretto Esaro Pollino, la Dottoressa Angelina Marranchella del Dipartimento Prevenzione Asp, i medici di medicina generale in servizio presso la nostra comunità, l'ufficio sanitario locale, gli infermieri tutti, i volontari e i ragazzi del servizio civile, l'associazione Pollino h24 e la Croce Rossa, la Farmacia Perrone, la giunta comunale e i consiglieri che stanno collaborando.


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot