Seguici su
Cerca

Sipario d'oro di saracena - premio biagio di benedetto

Pubblicato il 25 novembre 2017 • Cultura

Domenica 3 Dicembre, alle ore 18, l'Auditorium degli Orti Mastromarchi farà da cornice alla serata inaugurale della prima edizione della rassegna teatrale "Sipario d'Oro di Saracena - Premio Biagio Di Benedetto".
L'iniziativa, promossa dalla Associazione Proloco "Sarucha" in collaborazione con il Comune di Saracena, sarà dedicata alla memoria di Biagio di Benedetto, uno degli uomini più rappresentativi di Saracena.
Nata inizialmente come un progetto ambizioso, la rassegna teatrale, da una semplice idea, sta per trasformarsi in realtà grazie alla volontà, passione e lungimiranza di Laura Lagna e Dino Mastroianni e alla fiducia riposta nel loro progetto dall'Amministrazione Comunale di Saracena, guidata dal Sindaco Renzo Russo, e da Elisa Montisarchio, Presidente dell'Associazione Pro Loco “Sarucha”.
La rassegna teatrale, sotto la direzione artistica di Dino Mastroianni, si articolerà su più serate e porterà in scena otto compagnie teatrali di elevato successo a livello nazionale. A partire da Domenica 3 Dicembre fino a Luglio, la comunità avrà, pertanto, il piacere di godere di uno spazio culturale di otto appuntamenti completamente dedicati al teatro.
Nel mese di agosto, in occasione della cerimonia di premiazione della compagnia teatrale vincitrice del concorso, si terrà un appuntamento fuori gara con la compagnia "Codex 8e9" di Rossano, vincitrice di numerosi premi teatrali nazionali per l'anno 2017 .
La rassegna teatrale "Sipario d'Oro di Saracena" vuole ricordare, dunque, Biagio Di Benedetto, una delle più importanti e storiche personalità di Saracena: segretario comunale, animatore della storica Radio City, scrittore di numerose poesie in vernacolo ed alta espressione della vitalità culturale della Saracena degli anni passati, sempre capace di spronare i giovani della sua comunità.
Una proposta teatrale che rimane unica nel suo genere e che da spazio al ricordo attento del compianto "Zio Biagio" attraverso la lettura e interpretazione delle sue poesie ad ogni spettacolo da attori che consentiranno, sicuramente, di apprezzarne la tradizione e l'intelletto. L'appuntamento di apertura del 3 Dicembre porterà in scena "Gente di rispetto", una commedia di Cataldo Ameruso e regia di Giovanni Malena, che racconterà una divertente storia di famiglie e di intrecci "mafiosi.
A partire da questo primo ritrovo, alla comunità di Saracena non resta che godere di questa notevole stagione teatrale, espressione di cultura, tradizione e svago.
Per ulteriori info: dinomastroianni@gmail.com


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot