Seguici su
Cerca

Si è chiusa oggi pomeriggio la prima giornata di vaccinazioni con 108 dosi somministrate

Pubblicato il 27 febbraio 2021 • Comune

Mi scuso con tutti per l'attesa di questa mattina dovuta a problemi tecnici relativi alle registrazioni dei prenotati sulla piattaforma nazionale. Nel pomeriggio tutto si è svolto regolarmente anticipando anche i tempi previsti senza alcuna attesa per i prenotati. Domani seconda giornata. Grazie di cuore da parte mia e di tutta la comunità di Saracena a coloro che stanno collaborando. Questo ultimo anno ha segnato profondamente le nostre vite. Siamo stati indotti a riconsiderare tutto ciò che avevamo sempre definito “normalità”.
All’inizio della pandemia abbiamo pensato che fosse solo una brutta parentesi della nostra vita e che in breve tempo sarebbe tornato tutto come prima, ma la realtà si è dimostrata più complessa. Abbiamo dovuto fronteggiare questo nemico subdolo, il virus non ha fatto distinzioni e ha colpito duramente tutti i popoli della Terra. La scienza ha fatto uno sforzo incredibile per consegnarci il vaccino in tempi rapidissimi, mai nella storia un vaccino era stato sviluppato in così poco tempo, rendendo disponibile l’unica arma efficace contro la rapidissima diffusione del virus. A partire da oggi anche noi, anche la nostra comunità è partecipe di questo processo che coinvolge tantissime persone nel Mondo. Ci auguriamo che le vaccinazioni, non solo quelle contro il Covid-19, possano raggiungere tutti i popoli della terra senza che le differenze economiche possano essere un ostacolo. Oggi, nonostante qualche problema tecnico in via di risoluzione per il tramite dei tecnici del Distretto Esaro-Pollino, è iniziata la vaccinazione riservata ai nostri concittadini con un’età maggiore di 80 anni.
Abbiamo cercato di predisporre tutto al meglio, nel rispetto massimo delle misure di sicurezza previste dai protocolli. Ci scusiamo per gli imprevisti ma, per tutti, è un qualcosa di nuovo mai fatto prima d'ora. In pochissimo tempo abbiamo allestito i locali della scuola media, creando da zero un centro vaccinale comunale con 2 ambulatori, con i presidi medici indispensabili per eseguire tutte le operazioni con la sicurezza massima. Sono previsti dei percorsi obbligati per garantire la privacy dei pazienti e sono state predisposte le postazioni per l’espletamento di tutte le procedure amministrative correlate alle vaccinazioni. Un sentito ringraziamento va a coloro i quali ci hanno aiutato in questi giorni, al Direttore del Distretto Esaro Pollino e alla Dottoressa Marranchella che hanno coinvolto i Sindaci, ai medici, agli infermieri, al personale amministrativo, alle associazioni di volontariato che proseguiranno il loro lavoro ancora nei prossimi giorni, alla ditta Calabria Travel per la sanificazione giornaliera gratuita dei locali, al Dirigente Scolastico e soprattutto ai nostri piccoli concittadini che si stanno sacrificando per amore dei propri nonni. Non era facile rendere idonea all’esecuzione dei vaccini una scuola in così poco tempo. Consentitemi un ringraziamento speciale ai miei colleghi amministratori di questo Comune che si sono prodigati in questi giorni in maniera eccezionale onorando a pieno il mandato amministrativo che la nostra comunità ci ha concesso nel 2017.
Oggi è un giorno NUOVO per la nostra comunità. Oggi è un bel giorno.


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot