Seguici su
Cerca

Sarà un anno di transizione per la scuola saracenara, che servirà «a consegnarci il prossimo anno un’edilizia scolastica di primo livello, moderna e sicura»

Pubblicato il 26 ottobre 2019 • Cultura , Opere , Scuola , Servizi , Tributi

Restano è vero da sistemare alcune «cose marginali nei vari plessi che non pregiudicano assolutamente l’ordinato svolgimento delle lezioni e la fruizione dei principali servizi in tutte le scuole». Così l'assessore alla pubblica istruzione del Comune di Saracena, Adele Ferrara, ha parlato ai genitori dei bambini della scuola dell'infanzia in un incontro voluto per fare il punto sul servizio mensa che è stato affidato - tramite gara regolarmente svolta - ad una ditta lombarda. L'incontro - al quale ha partecipato anche il responsabile della ditta - è servito per ascoltare le famiglie che in questa prima parte dell'anno scolastico si sono dette soddisfatte del servizio mensa per il quale - ha assicurato l'esecutivo guidato dal Sindaco, Renzo Russo - l'amministrazione sarà oltremodo vigile «perché si tratta di un servizio primario che va reso con il massimo delle garanzie a tutela dei nostri figli» ha spiegato la Ferrara. Per la prima volta - grazie a questo affidamento - il servizio sarà erogato anche ai ragazzi della scuola secondaria di prima grado che effettuano il tempo prolungato e che ne faranno richiesta. Sarà espletato nella sala allestita allo scopo già dallo scorso anno al piano terra del plesso della scuola secondaria di primo grado e l'amministrazione ha manifestato l'ipotesi di nominare un nucleo di valutazione composto anche da rappresentanti dei genitori che periodicamente assaggerà i pasti che verranno somministrati ai bambini. «Questa sinergia tra genitori ed amministrazione - ha ribadito l'assessore Ferrara - è fondamentale per ascoltare la voce di coloro che siamo chiamati ad amministrare e per evitare di creare dubbi non fondati su elementi reali». Anche il vice sindaco, Biagio Diana, ha voluto porre l'accento sulla necessità di pagare il ticket mensa e, in generale, i tributi per ricevere una efficiente erogazione dei servizi. Ad un mese dall'inizio della scuola - in questa fase di transizione dovuta ai lavori di riqualicazione antisismica ed energetica degli edifici scolastici - si può dire che tutte le «criticità dovute ai cambiamenti avvenuti nei plessi scolastici siano state superate».


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot