Seguici su
Cerca

{}

Pubblicato il 25 novembre 2020 • Comune

Chiedo scusa ai concittadini e a tutti coloro che vivono momenti di apprensione in questi giorni ma sono costretto ad intervenire per condannare le gravi affermazioni del Movimento Saracena in Comune, guidato dai consigliere di minoranza Luigi Pandolfi, che dalla pagina Facebook afferma: “….favorendo anche nel nostro territorio il BUSINESS DEI TAMPONI per i laboratori privati, anche con la "mediazione" delle amministrazioni comunali.”

Questa Amministrazione e il sottoscritto non sono dei mediatori d’affari perché non abbiamo nessun affare da mediare, non favoriamo nessun interesse privato in nessun settore, né tantomeno favoriamo il BUSINESS DEI TAMPONI in questo tragico momento.

Si tratta di un’espressione fuori luogo oltre che gravissima e siamo certi che il suddetto Movimento, o Pandolfi e Spinelli che lo rappresentano, avrà modo di precisarne il senso e magari chiedere scusa.

Con l'iniziativa dei tamponi, abbiamo cercato di dare un servizio in più alla popolazione che attualmente è costretta a recarsi fuori dal territorio comunale, presso laboratori privati, per effettuare il tampone rapido se si hanno dei dubbi, per sentirsi più tranquilli nel frequentare i propri cari conviventi o nelle uscite per lavoro o caso di necessità.

Perché la situazione è grave, è reale, non è un film, un videogioco o un romanzo che fa bella scena in libreria.

Qua si tratta di vita vera, sofferenze vissute sulla carne viva delle persone.

Quindi, finché la sanità pubblica si organizza (ho dato massima disponibilità alla Dirigente Igiene pubblica-Castrovillari Dottoressa Marranchella dell'Asp nei giorni scorsi per un supporto anche pratico per accelerare l'attivazione dell'Usca a Castrovillari nei locali messi a disposizione dal Sindaco Lo Polito), noi ci mobilitiamo per tutelare la salute dei nostri concittadini come abbiamo fatto tante volte in questi anni: si pensi, ad esempio, al camper della prevenzione per i tumori, alle campagne per la diffusione delle pratiche salvavita, ecc.

Quindi nessun business, ma solo una risposta pratica ad una esigenza immediata della popolazione nella consapevolezza delle gravissime carenze e delle ingiustizie della nostra Sanità locale, regionale e nazionale frutto di anni di malgoverno e di silenzi.

E vorrei far notare sempre al Movimento guidato dai consiglieri Pandolfi e Spinelli, i quali da pochi giorni hanno promosso un neonato “Comitato per la difesa e la promozione della sanità pubblica - distretto del Pollino', che questa amministrazione comunale è consapevole dei gravi problemi della sanità pubblica e degli interessi privati che gravitano intorno. Siamo in prima linea nelle tante battaglie condotte a tutti i livelli insieme alle altre amministrazioni, a tantissime associazioni e ai comitati già da tempo.

La grande manifestazione dei sindaci a Roma della scorsa settimana è solo la più recente e la più eclatante, ma negli anni scorsi ci sono state tantissime occasioni (solo alcune nelle foto in allegato) in cui la nostra voce si è fatta sentire e quella dei consiglieri Pandolfi e Spinelli era assente.

Come nel luglio 2019, quando si tennero in via straordinaria i consigli comunali di tutti i comuni della zona a Catanzaro, nella Cittadella Regionale, come gesto eclatante di protesta.

Mettemmo a disposizione un pullman per i consiglieri comunali e per i cittadini ma i consiglieri Pandolfi e Spinelli erano assenti.

Forse non c’erano campagne elettorali alle porte in quella occasione.

Così come in tante altre occasioni in cui insieme ai sindaci e alle associazioni del territorio ci siamo recati presso l'Asp di Cosenza, trovando uffici vuoti e/o sordi, o presso gli uffici regionali.

Noi ci siamo sempre stati e continueremo a farlo sempre in difesa della sanità pubblica e dei diritti dei nostri cittadini.

La salute dei cittadini non è un argomento da cavalcare per avere un po’ di visibilità, non è necessario creare un nuovo comitato in difesa della sanità quando già ne esiste uno, promosso dalle più importanti associazioni del nostro territorio.

Su argomenti come questi si mettono da parte le appartenenze, la voglia di primeggiare, le polemiche sterili, e si da una mano e si partecipa, anche quando la propria voce non è solista.

Si partecipa, ci si unisce insieme agli altri per ottenere un risultato comune a vantaggio di tutti.

In altre realtà, anche a noi vicine, in momenti di emergenza come questa si mettono da parte le divisioni e si collabora, maggioranza e minoranza nel rispetto dei ruoli.

Qui a Saracena tutto questo non succede.

Ringrazio, invece, il consigliere di minoranza Franco Senatore il quale sia nella prima ondata che in questa seconda non ha fatto mai mancare solidarietà all'amministrazione e disponibilità vera a collaborare.

Chiedo scusa ancora a tutti per questo post in questo momento critico per tutti noi, ma era necessario perché non possiamo accettare che venga colpita l’onorabilità di questa Amministrazione.

Pagina Facebook Comune di Saracena


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot