ProLoco Labs, un calendario di incontri alla scoperta dei prodotti della nostra terra e delle antiche tecniche di lavorazione degli alimenti che si tramandano da generazioni
Pubblicato il 18 novembre 2023 • Notizie • Agricoltura , Comune , Cultura
Argomenti :
Agricoltura
ProLoco Labs
Ieri pomeriggio in Sala Consiliare abbiamo presentato i ProLoco Labs, un calendario di incontri alla scoperta dei prodotti della nostra terra e delle antiche tecniche di lavorazione degli alimenti che si tramandano da generazioni.
Il primo appuntamento di questi laboratori è fissato per il 24 novembre con un focus sulle Conserve e si concluderanno il 15 giugno 2024 con un laboratorio sull’antica arte della panificazione.
Si tratta di otto appuntamenti, incentrati sui capisaldi della nostra storia culinaria e alimentare, nei quali gli ospiti potranno cimentarsi con la cucina tradizionale e con le antiche tecniche di trasformazione degli alimenti della nostra cultura contadina.
Si avrà la possibilità di testare le proprie abilità, di imparare facendo e divertendosi ma, grazie al prezioso contributo tecnico e scientifico dei docenti Antonietta Mirabelli e Lino Bellusci dell’istituto alberghiero di Castrovillari, il pubblico sarà anche accompagnato alla scoperta delle grandi proprietà nutritive dei nostri prodotti e delle buone pratiche in tema di sicurezza alimentare.
Ma questi laboratori si prefiggono anche un altro importante obiettivo: diventare un format di esperienze dedicato ai turisti che visitano il Pollino.
È risaputo che gli amanti della natura e della vita all’aria aperta siano anche sensibili alle tematiche dell’alimentazione sana, della riscoperta delle antiche tradizioni e quindi siamo sicuri che esperienze di cucina in un luogo meraviglioso come il nostro centro storico possano rappresentare un motivo importante per farci visita.
L’obiettivo è,quindi, quello di offrire ai turisti esperienze uniche e autentiche e fornire loro un arricchimento alla loro vacanza sul Pollino.
Permettetemi di esprimere un vivissimo ringraziamento alla Pro Loco Sarucha per l’encomiabile lavoro che sta svolgendo, ai ragazzi del Servizio Civile per la passione, all’istituto Alberghiero di Castrovillari e ai docenti Antonietta Mirabelli e Lino Bellusci per il grande supporto che ci daranno.
#passodopopasso
A cura di: