Piano di Gestione Forestale – 2022/2031
Pubblicato il 29 marzo 2022 • Ambiente , Comune , Lavoro , Opere , Politica , Protezione Civile , Turismo
Con grande emozione e con grande orgoglio per il lavoro che abbiamo svolto in questi anni, sabato presenteremo alla cittadinanza nella Sala Consiliare il frutto del lavoro dei tecnici incaricati per la predisposizione del Piano di Gestione Forestale Comunale che verrà deliberato nella seduta del prossimo Consiglio Comunale. Lo strumento di programmazione riguarda il decennio 2022-2031. Saracena è uno dei primi comuni del Parco (versante calabro) a dotarsi del Piano, abbiamo iniziato a lavorarci appena insediati e adesso raccogliamo i frutti di questo lavoro, importante per le implicazioni ambientali ma anche per le occasioni di sviluppo che potrà generare. Il Piano di gestione forestale disciplina le attività che si possono svolgere nel bosco promuovendone un uso sostenibile, pianificando gli interventi di miglioramento relativi alla prevenzione degli incendi, ai rimboschimenti, alle ricostituzioni boschive, alle sistemazione idraulico-forestali. Sabato avremo il piacere di avere ospiti importanti che ci aiuteranno a capire nel dettaglio in che modo il Piano di Gestione Forestale di Saracena potrà attivare meccanismi virtuosi di sviluppo. I tecnici che lo hanno redatto ne illustreranno i dettagli e ne parleremo con Il Prof. Ventura dell’Università della Basilicata, con il Tenente Colonnello Perrone dei Carabinieri Forestali di Cosenza, con la Tenente Colonnello Potenza del reparto Carabinieri Parco, con il Presidente dell’Ente Parco Domenico Pappaterra e con l’Assessore All’Agricoltura e Forestazione Gianluca Gallo. Ci vediamo sabato 2 aprile, si tratta di un traguardo storico per Saracena di cui si discute da decenni. Come ho sempre detto, a partire dalla campagna elettorale di 5 anni fa, noi parliamo di futuro e questo sicuramente è uno dei tasselli fondamentali della nostra visione per lo sviluppo della nostra comunità.
Passo dopo passo!!!