Seguici su
Cerca

Lasciamo ad altri polemiche che in questo momento crediamo non giovino a nessuno

Pubblicato il 28 febbraio 2019 • Comune

Mi scuso per la lunghezza eccessiva di questo post, ma per trattare seriamente questa complessa materia è necessario essere analitici e soprattutto seri.

Annuncio fin da ora che nei prossimi giorni faremo un pubblico comizio per spiegare alla cittadinanza l’intera vicenda.

Lunedì 25 febbraio si è svolto un Consiglio comunale straordinario con 5 punti all’ordine del giorno.

Oltre all’approvazione dei verbali precedenti, il secondo e il terzo punto prevedevano la comunicazione di alcune variazioni di bilancio effettuate. Il quarto punto si riferiva alla cessione a titolo gratuito di un terreno in Piazza XX Settembre di 320 mq di proprietà di Poste Italiane spa al Comune di Saracena (ceduto alle Poste verso la fine degli anni ’50 per poter edificare l’ufficio postale, cosa mai avvenuta).

In conclusione ho affrontato dettagliatamente la vicenda legata alla Delibera della Corte dei Conti.

Nelle scorse settimane le opposizioni avevano polemizzato sulle modalità (a detta loro non adeguate) con cui stavamo gestendo la situazione innescata dalla delibera della Corte dei Conti, contestavano la delibera che abbiamo adottato in consiglio comunale il 27 dicembre 2018, chiedevano chiarimenti in merito al ruolo della Fondazione TrasPArenza e sul perché il Dott. Presta abbia lasciato il servizio a fine gennaio 2019.

Nella mie comunicazioni ho dato risposte esaustive a queste domande di chiarimento e ribadito la linearità del percorso amministrativo intrapreso.

In primo luogo ho ricostruito integralmente e dettagliatamente tutta la vicenda, a partire dal gennaio 2017, data in cui la Corte ricevette delle valutazioni molto negative sul Bilancio Comunale del 2015 da parte del revisore dei conti del Comune.

Ho quindi riassunto i rilievi della Corte dei Conti:

1. la cancellazione di un credito del Comune nei confronti di Terna per un importo di 250.000 € (soldi previsti dal Comune ma che Terna non ha mai pagato dal 2009);

2. la necessità di procedere alla revisione del risultato di amministrazione del Bilancio del 2015 per recepire i gravi rilievi della Corte;

3. un ricorso eccessivo all’anticipazione di cassa con la Banca tesoriera;

4. un basso livello di riscossione dei tributi in relazione alle entrate attese;

5. l’importo reale dei mutui concessi al Comune.

Successivamente ho spiegato la nostra decisione di adottare le misure correttive ai rilievi della Corte con l’approvazione del Bilancio 2018 (da fare entro Aprile 2019) in modo da poter intervenire approfonditamente su tutte le voci del bilancio.

A dicembre non era tecnicamente fattibile questo intervento integrale sul bilancio e la nostra decisione è risultata corretta anche alla luce della sentenza del 14 febbraio 2019 della Corte Costituzionale. Questa sentenza, infatti, impone a tutti i comuni, anche a quelli che avevano proceduto correttamente nel 2015, di rimettere mano ai conti.

Questa scelta era stata condivisa insieme al Dott. Presta, responsabile dell'ufficio finanziario del Comune di Mormanno che ha prestato servizio a Saracena da novembre 2018 a gennaio 2019 per 12 ore settimanali. Sempre insieme avevamo constatato che per il grande lavoro da svolgere era necessario più tempo rispetto alle 12 ore settimanali che poteva dedicare il Dott. Presta.

Per far fronte a questa esigenza, abbiamo fatto un bando per coprire il posto di responsabile dell’ufficio ragioneria per 18 ore settimanali e ci avvarremo della collaborazione di una società di professionisti per il supporto agli uffici, attiva già in altri comuni come ad esempio Castrovillari, Cosenza, Fagnano.

Abbiamo poi illustrato il ruolo della Fondazione TrasPArenza: si occuperà di formazione del personale, per la quale per legge bisogna spendere una cifra pari al 1% del costo del personale comunale. Oltre ad essere obbligatoria per legge, la formazione dei dipendenti è ancora più urgente proprio per i recenti cambiamenti intervenuti nel sistema di contabilità comunale, a cui devono partecipare tutti gli uffici, richiamati nella deliberazione della corte dei conti.

In conclusione ho informato il Consiglio Comunale che nella mattina del 25 febbraio, prima del Consiglio Comunale, accompagnato dal Vice Sindaco e dal Segretario Comunale, ho incontrato il Sign. Prefetto di Cosenza Dott.ssa Paola Galeone e condiviso con lei tutto il percorso che abbiamo intrapreso.

L’ultima comunicazione ha riguardato la sistemazione delle strade di cui abbiamo già informato la cittadinanza.

Dispiace aver dovuto leggere una diversa ricostruzione dello svolgimento di questo Consiglio, ma la strada che abbiamo deciso di seguire siamo convinti sia quella giusta, lineare e trasparente.

Lasciamo ad altri polemiche che in questo momento crediamo non giovino a nessuno.


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot