La discarica che non sarà mai costruita
Pubblicato il 11 luglio 2019 • Agricoltura , Ambiente
La posizione dell’Amministrazione di Saracena su questa vicenda vergognosa è la seguente:
1)Il Territorio del Comune di Saracena non vedrà mai la realizzazione di una discarica.
2)Ci opporremmo in ogni ambito e con ogni mezzo alla realizzazione di una discarica di rifiuti in zone limitrofe, contigue o comunque prossime ad aree ad alta vocazione agricola.
3)Non esiste nessuna documentazione che riguardi fantomatiche discariche o altre tipologie di impianti all’interno del nostro comune.
4)Siamo venuti a conoscenza in questi ultimi giorni, con l’ausilio di uno degli esponenti del Comitato neo costituito, che QUALCHE MESE FA sono stati fatti dei sondaggi geologici in alcuni terreni limitrofi al territorio di Saracena. Non esistono notizie ufficiali in merito al motivo per cui sono stati fatti e per conto di chi.
5)Il nostro modo di vedere le cose non concepisce attività o progetti pensati per un territorio in cui non ci sia il coinvolgimento delle comunità interessate.
6)Il Comune di Saracena è impegnato all’interno dell’Ato Cosenza (che racchiude tutti i comuni della provincia e si occupa della gestione dei rifiuti) e partecipa attivamente alle riunioni di questo organismo.
7)La provincia di Cosenza è carente di impianti per la gestione dei rifiuti e questo problema è noto da 20 anni. Non è una notizia di questi giorni.
8)Le tabelle pubblicate sui social in questi giorni sono riferite al piano regionale dei rifiuti del 2016, anche i piani regionali precedenti denunciavano sempre questa carenza.
9)Tra i possibili siti individuati da Ato Cosenza che potrebbero ospitare impianti (di qualsiasi natura) non esiste il territorio di Saracena, ne tanto meno territori limitrofi (ad eccezione del noto caso del cementificio di Castrovillari).
10)Saremo presenti venerdì alla riunione convocata dal Sindaco Tamburi per fare chiarezza sulla vicenda.
11)Ai membri del comitato diciamo, con molta serenità, che condividiamo il fine per il quale si sono costituiti e li tranquillizziamo sul fatto che di discariche non se ne è MAI parlato ne MAI se ne parlerà, ne tanto meno di altri impianti senza il coinvolgimento di tutti.
12)Siamo sicuri che i membri di questo comitato sapranno diffidare di chi vuole utilizzare questa battaglia per cercare di procurarsi un po’ di notorietà in vista delle imminenti elezioni regionali.
13)Per essere seri e autorevoli, la protesta giusta a difesa del territorio deve essere accompagnata da proposte credibili.
14) Sto valutando se ci sono le condizioni per fare un esposto alla Procura della Repubblica per chiedere di far luce sull’intera vicenda e tutelare la nostra onorabilità dalle infamanti dichiarazioni di chi evoca paragoni con vicende come quella di 'mafia capitale'. Accettiamo la polemica politica, ma se si mette in dubbio la nostra integrità morale non possiamo far finta di niente.
15) Lavoriamo costantemente per avere una raccolta differenziata sempre più elevata e aumenteremo i controlli per evitare che il territorio venga occupato da tante piccole discariche abusive create da cittadini incivili.