Seguici su
Cerca

Esumazioni cimiteriali

Pubblicato il 17 febbraio 2021 • Comune

In questi giorni sono in corso le ESUMAZIONI ORDINARIE nel secondo campo del nostro cimitero. Tutti sappiamo che il nostro cimitero è saturo ed è necessario liberare alcuni posti. Cosa dice la norma? Il DPR 285 del 1990 all'art. 82 prescrive: 'Le esumazioni ordinarie si eseguono dopo un decennio dalla inumazione. Le fosse, liberate dai resti del feretro, si utilizzano per nuove inumazioni. Cosa si sta facendo in questi giorni? 
Si sta eseguendo un primo turno di esumazioni dei defunti fino alla data del 31/12/1999, deceduti quindi DA PIÙ DI 20 ANNI e non da 10 anni, come prescrive la norma. Si potevano evitare oggi le esumazioni? Per come si presenta oggi il nostro cimitero, NO.
Il problema di oggi, però, è figlio di una cattiva gestione del cimitero negli ultimi 20 anni. Con una attenta programmazione e progettazione, invece, probabilmente si potevano evitare. Cosa ha fatto questa amministrazione in merito a questa tematica? 
1. E' stata avanzata richiesta di contributo al Ministero degli Interni per la progettazione esecutiva della messa in sicurezza e riduzione del rischio idrogeologico dell’intera area cimiteriale per un importo di 110.000 Euro. 
2.Con delibera di Giunta Comunale n. 2 del 20 gennaio 2021 è stato approvato il progetto di fattibilità tecnica per l’ampliamento e la riqualificazione del cimitero e avanzata richiesta di finanziamento alla Regione Calabria per un importo di 300 mila euro. 
Ci auguriamo di poter beneficiare presto dei contributi richiesti per risolvere un annoso problema e rendere il luogo più funzionale.


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot