Ancora in attività uno dei fronti dell'incendio appiccato ieri sera.
Ringrazio l'ing. Vacca dell'ufficio tecnico comunale, i Vigili del Fuoco e i volontari di Pollino H24 per l'impegno profuso nelle operazioni di spegnimento, ringrazio in modo particolare i tanti volontari, cittadini comuni, tanti giovani e tanti ragazzi, che appena appresa la notizia dell'incendio ieri sera si sono precipitati sul posto impedendo che le fiamme devastassero il Convento dei Cappuccini, dimenticandosi dei social, dei like e senza preoccuparsi di rovinare la maglietta o le scarpe preferite.
Nei volti di chi è intervenuto stanotte, nel loro 'Sindaco, noi ci siamo!', si percepiva l'amore e il rispetto profondo per il patrimonio della nostra comunità che andava difeso con gesti concreti.
Il Convento e le opere al suo interno non hanno riportato nessun tipo di danno.
Come ho già detto stanotte è evidente che si tratti di un incendio doloso, appiccato con le modalità e i tempi giusti per recare quanti più danni possibile.
Certo è che appena iniziamo ad intervenire in qualche zona del territorio comunale, immediatamente queste zone vanno a fuoco.
L'anno scorso era toccato alla zona montuosa in cui stavano per partire i progetti della forestazione finanziati dalla Regione, oggi è accaduto alla zona del Convento mentre sono in corso i lavori di pulizia e sistemazione dei sentieri storici della Valle del Garga e stiamo interessando la Regione Calabria per l'acquisizione del Convento.
Sono solo coincidenze? Le forze dell'ordine indagheranno. L'unica cosa che mi viene da dire è che gli autori di questi gesti sono dei vigliacchi, delle persone spregevoli che andrebbero espulse dalla nostra comunità.