Emergenza coronavirus - dichiarazione del sindaco
Pubblicato il 28 dicembre 2021 • Comune
Credo sia doveroso da parte mia intervenire per puntualizzare alcune cose sulle procedure di tracciamento di positivi e contatti stretti. L’elevato aumento dei contagi ha mandato in crisi il sistema di tracciamento dei contatti e questo comporta che le disposizioni di quarantena e isolamento da parte dell'Asp arrivino con ESTREMO ritardo. Nel caso specifico delle scuole, è uno specifico ufficio dell'ASP che, in accordo con la dirigente, dispone le quarantene e gli isolamenti in base alle norme nazionali e le comunica al Sindaco. Sapevamo dei ritardi, sapevamo che per i bambini più piccoli che non possono fare il vaccino nel caso di un caso positivo in classe tutti vanno in quarantena in base alle circolari dei Ministero dell'istruzione (la regola dei due positivi è riferita alle Scuole Superiori). Per questi motivi, nella mia comunicazione sul bollettino giornaliero del 24 dicembre avevo invitato tutti i bambini frequentanti le classi in questione di porsi in quarantena volontaria.
Mi auguro che sia stato fatto. Così come, lo ripeto, ad oggi registriamo ulteriori 8 positivi (ieri sera ne abbiamo avuto un altro ancora) che, insieme ai loro contatti stretti, al momento non hanno ricevuto alcun provvedimento. Speriamo arrivino in giornata. Anche a loro è stato chiesto di mettersi in isolamento e quarantena volontaria. La situazione è difficile, il sistema è in difficoltà (tra l’altro la Sanità in Calabria già da prima viveva una situazione tragica che noi denunciamo da sempre) e credo che sia necessario mettere in atto azioni straordinarie ed urgenti per arginare questa ennesima ondata di contagi, come ad esempio chiedere il supporto dell’Esercito per il tracciamento così come hanno fatto altre Regioni. Ciò non toglie che noi dobbiamo fare il massimo possibile per assicurare tranquillità ai nostri cittadini e chiedere a voi tutti di mettere in atto comportamenti improntati alla massima cautela. Infine, vorrei ricordare a tutti, per evitare malintesi, che anche la cessazione delle quarantene e degli isolamenti NON È AUTOMATICA. È necessario attendere un’ordinanza del Sindaco con cui si comunica la fine del periodo di isolamento o quarantena. Anche in questo caso, il Sindaco può revocare l’ordinanza di quarantena o isolamento SOLO in base alle comunicazioni dell’ASP. Auguro a tutti una buona giornata