Seguici su
Cerca

{}

Pubblicato il 27 novembre 2020 • Comune

Come anticipato nei giorni scorsi comunichiamo che Mercoledì 2 Dicembre dalle ore 9.30 alle ore 14.30 si terrà una campagna di screening per la popolazione con effettuazione di tamponi antigenici.

La partecipazione è volontaria. Abbiamo ritenuto opportuno dare questa possibilità a chiunque lo vorrà ed evitare di andare fuori paese presso laboratori privati riducendo così al minimo le occasioni di contagio.

Il costo di ogni tampone, inferiore rispetto al prezzo di mercato, è di 30 euro.

In questi giorni ne abbiamo lette e sentite tante in merito a quella che è solo una opportunità.

Saracena, fortunatamente, non ha focolai attivi e ad oggi conta pochi casi rispetto ad altri territori.

Non è uno screening obbligatorio, quindi, ma volontario e rivolto a coloro che vogliono stare tranquilli se hanno dubbi, a tutti coloro che vogliono farlo per tutelare i propri cari stando a contatto con tanta gente per motivi di lavoro o necessità.

L'esito NEGATIVO del tampone antigenico non da una patente di immunità, non da la possibilità di uscire tranquillamente e senza mascherina. Bisogna comunque rispettare le regole.

Così come, invece, l'esito POSITIVO del test antigenico ha bisogno di essere confermato con tampone molecolare disposto da Asp nei giorni successivi.

Qualora si venisse a contatto in modo stretto (ne abbiamo spiegato il significato nei giorni scorsi) con un soggetto positivo si dovrà osservare comunque la quarantena obbligatoria di 14 giorni anche con esito negativo del proprio tampone.

Comunichiamo, inoltre, che finalmente oggi è stata attivata presso i locali messi a disposizione dal Sindaco di Castrovillari Mimmo Lo Polito l'Unità Speciale di Continuità Assistenziale di Castrovillari che servirà l'intero territorio.

Con delibera Asp n. 407 del 29 Aprile 2020 sono state istituite nell'Asp Cosenza le Usca. Per il Distretto Sanitario Esaro-Pollino ne sono state previste 2. Delle due, fino ad oggi, ne era stata attivata solo una per l'intero distretto a San Marco Argentano in quanto a Castrovillari l'Asp non disponeva di spazi di proprietà.

Una buona notizia quella dell'attivazione, quindi, per tutto il nostro territorio.

Abbiamo ben presente come intervenire in caso di focolai che ci auguriamo non si verifichino nel prossimo futuro.

Invitiamo, quindi, coloro che sono abituati a fare polemiche sempre e comunque a fare la propria parte e dare la propria disponibilità eventualmente a collaborare nel caso ce ne fosse bisogno.

Perché la ricetta ideale per risolvere questa pandemia probabilmente l'abbiamo tutti, ma la soluzione vera,quella giusta e calata nella realtà vera, ad oggi non ce l'ha nessuno.


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot