{}
Pubblicato il 1 aprile 2020 • Comune
È stato appena pubblicato sull'albo pretorio del Comune l'avviso pubblico e il modello di domanda da utilizzare per la richiesta dei buoni spesa in virtù dell'ordinanza del Dipartimento della Protezione Civile n. 658 del 29/03/20 che ha stanziato per Saracena 33.757 euro.
L'avviso, frutto di confronto avvenuto durante il Consiglio Comunale di oggi, tenutosi in videoconferenza, con la minoranza consiliare a cui va il mio ringraziamento, è stato approvato subito dopo dalla Giunta Municipale.
Il criterio è quello di destinare i buoni spesa prioritariamente alle famiglie che non hanno un reddito o un sostegno pubblico, con una preferenza per quelle con figli minorenni.
Poi alle famiglie che hanno un reddito o un sostegno pubblico, ma che nel mese di marzo hanno percepito una somma inferiore a 250 euro moltiplicato per il numero dei familiari. (Esempio: un nucleo familiare con 4 persone che complessivamente ha percepito a marzo meno di 1.000 euro).
A queste prime due categorie aggiungiamo anche i nuclei familiari con un solo reddito, il cui percettore (in caso di reddito da lavoro autonomo) o il datore di lavoro del percettore (in caso di reddito da lavoro subordinato), abbia fatto richiesta delle agevolazioni del Decreto Cura Italia (bonus 600, cassa integrazione straordinaria ecc).
Il modulo di domanda richiede l'inserimento di una serie di informazioni che ci consentiranno di individuare il numero di persone che hanno diritto ai buoni spesa; in base ad esso decideremo l’importo complessivo dei buoni spesa da destinare per ogni nucleo familiare.
In questa fase di emergenza riteniamo che nessuno debba essere lasciato indietro e faremo il possibile per allargare quanto più possibile la platea dei percettori a tutti quelli che vivono un momento di autentica e dimostrata difficoltà.
La domanda può essere presentata fino alle ore 12 di lunedì 6 aprile sia via mail che a mano, nell'Ufficio della Polizia Locale dalle 9 alle 12 e dalle 15.30 alle 16.30.
La domanda è un'autodichiarazione, quindi è necessario riportare informazioni veritiere per non incorrere in sanzioni penali e nell'esclusione dai benefici.
Siamo a disposizione di chi avesse bisogno di chiarimenti per la compilazione delle domande.
Vi invitiamo, però, a rimanere a casa e a contattarci via mail o telefonicamente.
Grazie a tutti.
IN ALLEGATO L'AVVISO PUBBLICO E IL MODELLO DOMANDA DI AMMISSIONE