Seguici su
Cerca

{}

Pubblicato il 29 novembre 2020 • Comune

A partire da oggi la Calabria diventa zona ARANCIONE, quindi sono previste misure meno restrittive rispetto a quelle della Zona Rossa come specificato nella tabella seguente.
Ci preme sottolineare come questo cambiamento non ci deve in alcun modo far abbassare la guardia rispetto alle norme di sicurezza per evitare la diffusione del contagio.
Le scuole continuano a rimanere chiuse fino al 3 dicembre in base alla mia ordinanza del 15 novembre, nella prossima settimana prenderemo le opportune decisioni in merito ad un’eventuale riapertura che speriamo possa avvenire.
In questo periodo ognuno esprime la propria opinione su una serie di argomenti per i quali, forse, data la complessità, sarebbe il caso di lasciare la parola agli esperti.
Nei giorni scorsi abbiamo parlato delle USCA spiegando che non esistono USCA comunali per il momento ma solo USCA territoriali e che quella di Castrovillari, a cui Saracena fa riferimento, è stata finalmente attivata.
Oggi vorremmo fare chiarezza, invece, sugli screening di massa, ovvero l’esecuzione dei tamponi su tutta la popolazione di un determinato territorio.
Ad oggi, gli screening di massa sono stati effettuati solo in Alto Adige e sono in corso in Abruzzo.
Su questa misura ci sono molte perplessità da parte dell’Istituto Superiore di Sanità e qualche famoso ricercatore (Crisanti, Università di Padova), con un’espressione colorita, lo ritiene uno spreco di soldi.
L’Istituto Superiore di Sanità ci spiega, inoltre, che lo screening di massa può essere fatto solo con i tamponi molecolari e non con i test rapidi, e che “non può mai diventare un patentino di immunità o negatività, perché se dopo aver fatto test il cui esito risultasse negativo, un’ora dopo partecipassi a un aperitivo abbracciando e socializzando, potrei contrarre lì il virus e risultare positivo nei giorni seguenti” (Silvio Brusaferro, Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità).
Siamo in un periodo difficile, quindi riteniamo che sarebbe opportuno informarsi bene prima di fare affermazioni che aggiungono solo confusione ad una situazione già caotica di per sé.
Ribadiamo ancora una volta, infine, che siamo pronti ad attivare uno screening gratuito con tamponi antigenici per contatti stretti e per coloro che avranno sintomi nel momento in cui dovessimo riscontrare alti numeri di positività nei prossimi giorni al fine di effettuare un immediato tracciamento, date le tempistiche dell'Asp, e bloccare subito la propagazione del virus nella comunità.
Ad oggi,però, per fortuna aggiungiamo, a Saracena siamo in una fase diversa e se ci atteniamo alle regole la situazione, siamo certi, non si aggraverà.

Link pagina Facebook Comune di Saracena


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot