Seguici su
Cerca

{}

Pubblicato il 4 maggio 2020 • Comune

Oggi inizia la fase 2. Restano ancora molte limitazioni. Tra le novità, però, la possibilità di fare attività motoria lontano da casa e la possibilità di incontrare i congiunti, gli affetti stabili.

Questa mattina, quindi, ho iniziato ad incontrare coloro che per me sono affetti stabili: i nostri bambini e i nostri ragazzi.

A loro va il nostro pensiero e soprattutto il nostro plauso per essere riusciti a rispettare la quarantena.

Sono sicuro che continueranno anche nei prossimi giorni a rispettare le regole più di quanto facciamo noi adulti.

Iniziamo, quindi, questa mattina la distribuzione dei libri che alcuni di loro avevano lasciato a scuola e consegnamo a tutti, dagli alunni della scuola dell'infanzia a quelli della scuola media un kit composto da una mascherina in tnt, un blocco notes e colori/penne colorate.

Un ringraziamento particolare va ai ragazzi del progetto 'A Spasso con Sara' del Servizio Civile i quali sin dalla riattivazione del progetto avvenuta dopo Pasqua si sono impegnati giornalmente a creare manualmente circa 300 mascherine in tnt per i nostri bambini/ragazzi.

Un ulteriore ringraziamento va agli addetti della Polizia Locale per le donazioni fatte.

Resta l'invito a limitare ancora, il più possibile, le uscite.

Se si va a trovare i nonni o gli zii, però, facciamolo in sicurezza.

Facciamolo per noi e per tutti coloro a cui vogliamo bene.


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot