CIS ACQUA BENE COMUNE - Richiesti 3 milioni e mezzo di euro per efficientare il sistema idrico comunale
Pubblicato il 17 ottobre 2022 • Ambiente , Comune , Economia , Opere , Servizi , Tributi
Nei giorni scorsi il nostro Comune ha partecipato attraverso la richiesta di finanziamento di due progetti importanti e strategici per la nostra comunità all'avviso di partecipazione ai Contratti Istituzionali di Sviluppo 'Acqua bene comune'. Le richieste riguardano:
-1. Efficientamento sistema idrico comunale. Questo intervento prevede: il rifacimento dei tre serbatori esistenti (c.da Cocozzello, c.da Soda e c.da Caccia) e la realizzazione di un nuovo serbatoio in c. da Lacco (con un sistema moderno di controllo della qualità dell’acqua) ed il rifacimento dell’intera rete di adduzione e di parte della rete di distribuzione su strade comunali che garantiscono un miglior controllo ed un più rapido intervento in caso di guasto. Per questo intervento abbiamo richiesto un finanziamento di 1.851.320,00 euro.
- 2. Efficientamento acquedotto comunale: Scifarello-Novacco-Saracena. Gli interventi previsti con questo secondo progetto si possono riassumere per come segue: rifacimento dell’opera di captazione, con tecnologia non invasive e rispetto dell’equilibrio idrologico ed ambientale, posto a 1550 metri slm; Sistemazione, manutenzione, impermeabilizzazione ed igienizzazione del serbatoio di accumulo posto a 1480 m slm, compreso camera di manovra e relativi i dispositivi di controllo, compreso automatizzazione e sistema di controllo della qualità delle acque; realizzazione di linea di distribuzione principale passando per le strutture montane esistenti (Novacco e Masistro) fino al centro abitato di Saracena, con adeguate tubazioni in materiale plastico adatto all’uso potabile, con scavo, posa in opera delle tubazioni, rinterro e ripristino dello stato dei luoghi esistenti. Il tutto seguendo il tracciato esistente compreso opere d’arte quali pozzetti, attraversamenti e adeguati organi di manovra. Per questo secondo intervento abbiamo richiesto un finanziamento di 1.708.000,00 euro. L’obiettivo di questi interventi è garantire un servizio adeguato alle attuali esigenze della popolazione sia in termini di qualità che di continuità del servizio, con riduzione dei costi di gestione comunale per gli interventi di riparazione e manutenzione ordinaria e straordinaria e soprattutto di risparmio energetico sull’impianto di sollevamento cittadino attualmente in uso. Ci auguriamo che il governo possa finanziare queste opere in modo tale da rendere più efficiente il nostro acquedotto comunale e allo stesso tempo ridurre ancora di più i costi a carico dei cittadini. Avanti. #passodopopasso