Seguici su
Cerca

Chiusura del sovrappasso sull’Autostrada A2 – “Ponte del Vallo”: la sicurezza prima di tutto.

Pubblicato il 21 febbraio 2019 • Comune , Mobilità , Viabilità

Questo ponte rappresenta un collegamento fondamentale per Saracena con l’Autostrada A2, ma purtroppo durante i lavori di ammodernamento dell’Autostrada A3, durati più di un decennio, esso non è stato né rifatto né ammodernato (come accaduto a molti altri ponti che attraversano l’autostrada).

Questa Amm...inistrazione nei mesi scorsi ha sollecitato Anas (ente proprietario del sovrappasso) e la Provincia di Cosenza (ente proprietario della strada) ad effettuare le verifiche in merito alla stabilità dello stesso; l’ente provinciale nelle scorse settimane ha disposto il divieto di transito per automezzi con massa superiore ai 35 q.li; l'Anas, invece, ha provveduto a programmare i lavori di manutenzione straordinaria.

L’interlocuzione con Anas è stata intrapresa da questa Amministrazione per garantire la massima sicurezza di un tratto di strada fondamentale per Saracena.

L’Anas ha garantito che i lavori si concluderanno in pochi mesi ed in questo periodo il percorso consigliato prevede il passaggio per l’abitato di Firmo.
Il percorso alternativo comporta che per arrivare da Saracena allo svincolo autostradale siano necessari circa 4 km in più, con un tempo di percorrenza un po’ più lungo per le condizioni in cui si trova la strada provinciale che collega Zoccalia con Firmo.

In realtà esisterebbero percorsi alternativi. Per alcuni è stata verificata la fattibilità tecnica ed economica di un intervento di manutenzione straordinaria. La soluzione più praticabile sarebbe stata quella che prevede l’utilizzo della stradina interpoderale che dai pressi del ponte chiuso conduce ad un altro ponte sull’A2, posto più a nord.

Le verifiche hanno indotto a scartare anche questa ipotesi per diversi motivi:
1. Si tratta di una strada con una larghezza molto ridotta, con l’impossibilità di sopportare il traffico veicolare della provinciale.
2. La strada è sterrata, con una certa pendenza e con tratti scavati dall’acqua, quindi i costi di ammodernamento sarebbero stati elevati.
3. Il percorso prevede il passaggio in alcuni terreni che non sono tutti di proprietà del Comune di Saracena e all’interno di un nucleo di case rurali.
4. In ultimo, ma primo per importanza, questo percorso prevede comunque il passaggio su un altro ponte sull’autostrada A2 mai interessato da lavori di ammodernamento.

Alla luce di queste motivazioni e poiché riteniamo che la sicurezza sulla strada sia il primo dei criteri da tenere in considerazione, abbiamo ritenuto di non attivare percorsi alternativi su questa strada interpoderale. Stessa cosa hanno fatto Anas e Provincia di Cosenza.
Sicuramente avremo tutti dei disagi, ma pensiamo anche che 4 km e qualche minuto in più di percorrenza siano sopportabili per un periodo di tempo limitato, pur di avere alla fine dei lavori una strada totalmente sicura.


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot