Amministrazione comunale e associazionismo insieme per un week end ricco di appuntamenti
IL RICORDO DELLA SHOAH PROMOSSO DAGLI SCOUT, L'APPUNTAMENTO CON LA RASSEGNA SIPARIO D'ORO LEGATA AL PREMIO IN MEMORIA DI BIAGIO DI BENEDETTO, ED ANCORA LA RASSEGNA CINEMATOGRAFICA UN BORGO DA OSCAR PROMOSSA DALLA PRO LOCO SARUCHA
L'associazionismo cattolico, alla vigilia del Giorno della Memoria, propone la proiezione di una pellicola che racconta una tra le tante storie struggenti dell'o...locausto. La Pro Loco Sarucha è impegnata nella seconda edizione di "Sipario d'oro" Premio Biagio Di Benedetto, con il quarto spettacolo in concorso
Sarà la proiezione del film "La signora della zoo di Varsavia", organizzata dal clan R/S "Impeesa" del Gruppo scout Agesci "Citavetere" Saracena 1 in collaborazone con l'Amministrazione comunale di Saracena ad aprire il fine settimana dedicato alla Shoah ed alla commemoriazione ed il ricordo in occasione della Giornata della Memoria. Sabato 26 gennaio alle ore 18.30 presso l'Auditorium "Orti di Mastromarchi" lo scoutismo cattolico propone la pellicola cinematografica firmata dal regista Niki Caro che racconta una storia poco conosciuta all'interno del dramma dell'olocausto, ma che invita alla riflessione per fare memoria di ciò che è stata l'epoca nazista e promuove, allo stesso tempo, l'educazione delle giovani generazioni al rispetto delle diversità.
Domenica 27 gennaio, invece, alle ore 18.00, ritorna presso l'Auditorium "Orti di Mastromarchi" l'appuntamento con la rassegna teatrale "Sipario d'Oro" promossa dalla Pro Loco Sarucha, seconda edizione del premio dedicato alla memoria di Biagio Di Benedetto. Il quarto spettacolo in programma propone la commedia "Due comici in paradiso" di Biagio Izzo e Bruno Tabacchini, portata in scena dalla compagnia teatrale Gabbiani di Baronissi. Felice De Chiara, Marco Bassi, Daniela Tisi, Alfredo De Simone, per la regia di Matteo Salsano, raccontano l'esilarante scherzo comico, un paradosso che, seppur drammatico nel suo sviluppo iniziale, ben presto si trasforma in una girandola di comiche battute; il tutto in un contesto ancestrale quale il paradiso e in compagnia di due improbabili angeli custodi.
L'attenzione sull'olocausto continuerà giovedì 31 gennaio con la rassegna "Un borgo da Oscar", promosso dalla Pro Loco Sarucha con il patrocinio dell'Amministrazione comunale di Saracena. Alle ore 17.00, per il secondo appuntamento con le grande pellicola del passato che hanno vinto l'Academy Award, la famosa statuetta del cinema, verrà proposta la visione di "Schindler's List" di Steven Spielberg (vincitore di sette Oscar) la vera e misteriosa storia della vita di Oskar Schindler, un membro del partito nazista, un industriale di successo che ha salvato durante la seconda guerra mondiale, più di un centinaio di migliaia di ebrei.