Seguici su
Cerca

1 milione di Euro dal Ministero dell’Interno, nell’ambito del Piano Nazionale di Messa in Sicurezza degli Edifici e del Territorio

Pubblicato il 8 gennaio 2020 • Ambiente , Comune , Economia , Lavoro , Mobilità , Opere , Politica , Protezione Civile , Servizi , Turismo , Viabilità

A settembre avevamo presentato due progetti e oggi siamo felici di annunciare di aver ottenuto i due finanziamenti per l’importo complessivo di 1 milione di Euro dal Ministero dell’Interno, nell’ambito del Piano Nazionale di Messa in Sicurezza degli Edifici e del Territorio.
Il primo intervento riguarda la messa in sicurezza di Via Madonna della Fiumara, il tratto di strada che collega il centro abitato con la zona del laghetto, chiusa al traffico da diversi anni.
Il secondo riguarda la messa in sicurezza e la riduzione del rischio idrogeologico di alcune zone del centro abitato: via S.M. Maddalena, via A. Moro, via Roma, piazza XX Settembre e via I Maggio e di tutte le aeree situate a valle rispetto a quelle elencate e che si trovano sullo stesso punto naturale di scolo delle acque (i valloni per intenderci).

I progetti presentati dai comuni italiani nell’ambito di questo programma erano tantissimi, con risorse richieste per circa 4 miliardi di Euro, ben al di sopra della disponibilità che era di circa 400 Milioni di Euro.
Con decreto del Ministero dell’Interno del 30 dicembre 2019 sono state approvate le graduatorie definitive e i progetti presentati dal comune di Saracena si trovano nell’allegato 3 al medesimo decreto, in cui sono elencati i contributi assegnati, e quindi sono risultati ammessi al finanziamento.

Si tratta di un risultato eccezionale per la nostra comunità, finalmente siamo in grado di intervenire su due emergenze che affliggono il nostro territorio da decenni.
Questi finanziamenti arrivano proprio a metà del nostro mandato amministrativo, con il quale abbiamo inaugurato una nuova stagione a cui Saracena non era abituata, fatta di delibere, di atti, di progetti ma soprattutto di serietà, di idee, di passione, di sacrificio con lo sguardo rivolto al futuro.
Sin dal primo giorno del nostro insediamento avevamo ben chiaro il percorso da seguire per affrontare moltissimi dei problemi irrisolti del nostro territorio, ci siamo rimboccati le maniche e abbiamo lavorato duramente. I risultati si iniziano a vedere, ma la strada è ancora lunga.
In questa sede non posso esimermi dal ringraziare l’Ufficio Tecnico e in particolare il dirigente Ing. Luigi Vacca per l’eccellente risultato raggiunto.


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot